Escursione a Tiscali
Durata
1 giornata
Tempo di Percorrenza
4 ore circa
Codice Escursione
7

Descrizione Escursione

Escursione alla scoperta del Monte Tiscali e dell'omonimo villaggio costruito all'interno di una dolina carsica.

La partenza dell'escursione è prevista dalla vallata di Lanaitho, siamo nel cuore del territorio di Oliena;

Una volta lasciate le auto si sale dal versante ovest della montagna con un dislivello positivo di circa 350 metri e un ora e mezza di sentiero attraversando dei tratti tra rocce e cenge con dei panorami mozzafiato che spaziano su tutta la vallata e le montagne circostanti; raggiunta la dolina si entra all'interno per scoprire quelli che sono i resti di un insediamento umano nascosto dentro la montagna e la cui storia misteriosa e affascinante è tutta da scrivere.

Terminata la visita, si ridiscende a valle seguendo il sentiero dal versante est del Monte. Dopo il pranzo al sacco oppure organizzato in uno dei tanti ovili della valle, si continua l'escursione risalendo il sentiero che costeggia "Su Troccu e Horojos" e dopo circa 45 minuti si arriva all'ingresso dell'omonima grotta, oggi conosciuta anche con il nome di "Voragine di Tiscali" qui per alcuni mesi all'anno nelle ore centrali della giornata, un fascio di luce attraverso un apertura nel soffitto a più di 100 metri di altezza, si fa largo nel buio della grande sala, illuminandola a giorno, con uno spettacolare gioco di luci.

La grotta ha uno sviluppo totale di alcuni km, ma solo una parte è visitabile, al suo interno sono presenti numerose stalattiti e stalagmiti e concrezioni dalle forme più disparate.

Nel pomeriggio è possibile effettuare la visita alle fonti di Su Gologone e centro storico di Oliena.

Pranzo

Pranzo tipico con i pastori o Ristorante