Escursione guidata trekking a Cala Luna
Durata
1 giornata
Dislivello
salita 400 mt
Codice Escursione
13

Descrizione Escursione

Cala Luna: con il suo vasto arenile che si stende per oltre 800 m rivelando all’affascinato visitatore una scenografia di indescrivibile bellezza con un fitto bosco di alti oleandri, fioriti a luglio e ad agosto che si specchiano nel placido stagno retro dunale; sul versante nord della spiaggia si aprono sei ampie caverne, probabilmente collegate in origine con una fitta rete di cunicoli del compatto massiccio calcareo, ma attualmente tutte fossili tranne una, dove l’acqua scorre però solo durante le alluvioni .

Queste grotte sono sovrastate dall’interessante colle di fruncu Nieddu m 120 circa di scura lava basaltica, ultimo esempio di quella fenomenologia vulcanica recente che si può ritrovare solo verso l’entroterra a Golgo, molto più a sud nel cuore del Supramonte di Baunei.

Punta su Masongiu m 115 alto e boscoso roccione domina la stessa cala a sud e protegge l’ampio arco dell’arenile dai venti di scirocco.  La spiaggia di Cala Luna durante l’estate è servita da un regolare servizio di barche che partono sia da cala Gonone che da Santa Maria Navarrese.

Info Logistiche

Si raggiunge a bordo delle Jeep la località “Buchi arta” per poi proseguire a piedi per circa 3 ore verso scala Su Molente e Codula di Luna fino ad arrivare alla spiaggia di Cala Luna.

Pranzo

Pranzo al sacco con prodotti tipici – oppure ristorante in spiaggia con possibilità di grigliata pesce o carne